- Bulletproofdi Redazione MediDietBulletproof KetoKoffee MCT Il tuo KetoBulletproof per la tua KetoColazione Scopriamo il Bulletproof KetoBulletproof
- KetoColazionedi Redazione MediDietKetoColazione MediDiet Snack Dolci per la KetoColazione Chetogenica e KetoColazione KetoColazioneIl tuo pasto al 100% Chetogenico
- Salute Intimadi Redazione MediDietSalute Intima e KetoKollagene Salute Intima e KetoKollagene Atrofia Vulvo-Vaginale Terapia con KetoKollageneIl Collagene Naturale al 100%
- REINTRODUZIONE DEI CARBOIDRATIdi Redazione MediDietLA REINTRODUZIONE DEI CARBOIDRATI DOPO LA DIETA CHETOGENICA La dieta Chetogenica è sicuramente una delle soluzioni più efficaci per la perdita di peso.A volte però si tende ad avere timore nella reintroduzione dei carboidrati a causa della credenza di poter riprendere dei chili.Reintrodurre i Carboidrati dopo un’alimentazione Chetogenica è una pratica necessaria ed in quanto …
- Keto Ricotta golosa, semplice e velocedi Redazione MediDietVoglia di dolce in chetogenica? Ecco la nostra Ricotta Keto che può soddisfare anche le voglie dei palati più golosi! Sappiamo tutti che ricotta e cioccolato è un’accoppiata gustosa e per questo ti proponiamo quest’alternativa chetogenica! La nostra Ricotta Golosa Keto è un dolce freddo, velocissimo da cucinare, che può essere preparato anche all’ultimo minuto …
- Pizza Keto: ricette semplici e velocidi Redazione MediDietQuante volte hai sognato una Pizza durante la dieta Chetogenica? In questo articolo andiamo a scoprire due semplici ricette per una buonissima Pizza Keto Ecco per te due ricette semplici da realizzare a casa quando proprio non resisti più! Pizza Keto Classica al Forno Procedimento Pizza Keto al forno Iniziamo mescolando le farine ed il …
- Pane Keto: ricetta semplicedi Redazione MediDiet
Per chi segue un’alimentazione chetogenica sarà sicuramente difficile rinunciare al pane, ma grazie alla ricetta del nostro Pane Keto non sarà più un problema! Quali sono gli ingredienti per preparare il Pane Keto? andiamolo a scoprire con questa semplice ricetta!
- PanCake Keto Con Farina di Mandorledi Redazione MediDietQuale Migliore scelta di un pancake Keto con Farina di Mandorle per cominciare bene la giornata con una colazione chetogenica. Ecco come farlo… Una ricetta cheto, gluten free, low carb e proteica. Ingredienti per Pancake: Per farcire il tuo Pancake Keto: Un cucchiaino di Creme Spalmabili MediDiet – 15 grammi Procedimento per cucinare il pancake …
- Pasta Chetogenica Fatta in Casa con Farina KetoFlour MediDietdi Matteo TorelliPreparare la pasta chetogenica fresca all’uovo è semplicissimo ed anche i meno esperti potranno ottenere risultati da veri chef! Potrete preparare pasta fresca all’uovo chetogenica in casa per non sentire più la mancanza del piatto principe della tradizione Italiana!
- Chetosi uso dei grassi come fonte di Energiadi Blog MediDietLa dieta chetogenica prevede di eliminare o ridurre drasticamente l’ apporto alimentare di carboidrati per far si che il corpo usi i grassi come fonte principale di energia. L’organismo ha la capacità di utilizzare diverse fonti di energia. Tra queste, con un regime alimentare di tipo occidentale, i carboidrati costituiscono la quota maggioritaria, se non esclusiva. I grassi e le proteine …
- Dieta Chetogenica e riduzione del Cortisolodi Blog MediDietIl Cortisolo è un ormone steroideo prodotto dal surrene in risposta alla stimolazione ipofisaria mediata dall’ormone adrenocorticotropo (ACTH). L’ACTH si innalza in risposta agli stress e determina un aumento di cortisolo circolante. Se prodotto in eccesso, il Cortisolo può portare ad una serie di effetti negativi: Inibisce la sintesi di DNA, RNA, proteine e ormone della crescita Riduce la conversione dell’ormone tiroideo T4 nella forma …
- Sarcopenia e Nutrizionedi Blog MediDietLa progressiva perdita di massa muscolare che inizia a partire dai 30 anni e si associa a riduzione della forza fisica, viene detta Sarcopenia. Tale condizione è considerata entro certi limiti parafisiologica e rallentabile adottando adeguati provvedimenti (attività fisica regolare e costante, e corretto apporto proteico con l’alimentazione). In altri casi è francamente patologica e può …