LA REINTRODUZIONE DEI CARBOIDRATI DOPO LA DIETA CHETOGENICA

La dieta Chetogenica è sicuramente una delle soluzioni più efficaci per la perdita di peso.
A volte però si tende ad avere timore nella reintroduzione dei carboidrati a causa della credenza di poter riprendere dei chili.
Reintrodurre i Carboidrati dopo un’alimentazione Chetogenica è una pratica necessaria ed in quanto tale sono stati studiati dei piani alimentari efficaci che non danno modo al nostro corpo di riprendere peso.
Infatti pasta, pane e in generale gli alimenti ricchi di fibre sono vostri alleati per il benessere e le fonti di energia che quotidianamente vanno assunte.
Per questo motivo ci sono più pratiche da poter adottare per il reintegro graduale dei Carboidrati.
Le principali sono due ed andremo a vederle insieme.
REINTRODUZIONE CARBOIDRATI DOPO DIETA CHETOGENICA

PRIMA PRATICA
Come già accennato, in questa prima pratica vedremo la reintroduzione dei carboidrati in modo graduale.
Pertanto si ragionerà, insieme al nutrizionista, per Moduli di Reintegro.
Questo per far si che il corpo non “traduca” in modo sbagliato l’assunzione dei carboidrati.
In questo modo infatti si riuscirà a trarre solo benefici dall’assimilazione di fibre e declinarle in energia senza rischiare di riprendere i chili che con tanta fatica abbiamo buttato giù!
Vediamo adesso un esempio di un primo modulo di reintegro :
GIORNATA 1
COLAZIONE : Latte Scremato o Yogurt + Spremuta di 2 Arance
SPUNTINO : 1 Prodotto della linea Carbo Restart
PRANZO : Fesa di Tacchino + Pane Integrale + Verdure
MERENDA : Frutta
CENA : Carne Magra Arrostita + Scarole o Bietole
SECONDA PRATICA
Esiste una seconda pratica, in realtà molto usata, che appartiene ad una altra serie di piani nutrizionali volti al reintegro.
In buona sostanza si tratta di alternare dei giorni in cui si segue un regime Chetogenico ed altri in cui si assumono fibre e carboidrati in misura ridotta e sempre prediligendo cibi integrali.
In questo secondo metodo, a maggior ragione, si suggerisce di svolgere regolarmente una buona attività fisica e in generale uno stile di vita sano.
Di seguito un esempio di giornata tipo :
GIORNATA 1
COLAZIONE : una tazza di latte scremato oppure vegetale o uno yogurt
SPUNTINO : un frutto
PRANZO : 50g di Keto Fusilli MediDIET
MERENDA : un prodotto della linea Carbo Restart
CENA : 200/300 g di carne bianca melenzane o zucchine arrostiti
GIORNATA 2
COLAZIONE : 2 fette di salmone affumicato con formaggio fresco spalmabile
SPUNTINO : uno yogurt
PRANZO : pesce con verdure al vapore
MERENDA : un prodotto della linea Carbo Restart
CENA : carne ai ferri con melanzane grigliate
QUANTO DURA LA TRANSIZIONE DI REINTEGRO CARBOIDRATI

In genere la durata del periodo di transizione del reintegro è direttamente proporzionale alla durata del periodo in cui si è svolta la Chetogenica.
In questa fase la principale accortezza sarà quella di praticare Sport.
Non è un caso infatti che nella fase di transizione abbinare l’attività fisica è sinonimo del continuo della perdita di peso.
Certo, sicuramente durante questo periodo la fame si farà sentire un pochino di più ; è fondamentale integrare con molta acqua e tisane per “tamponare” il senso di vuoto allo stomaco assumendo magari un po di finocchi a crudo, ricchi di fibre e poveri di carboidrati.
Non abbiate paura della transizione!
Infatti gli scienziati hanno dimostrato che più la fase di transizione è lunga, minore è il carico glicemico: i risultati saranno quindi migliori e più duraturi.
COSA SUCCEDE QUANDO REINTEGRO I CARBOIDRATI?

La condizione metabolica durante lo stato di chetosi, nonostante l’appurata efficacia e gli effetti positivi, rimane comunque anomala per la decodifica dell’organismo.
Il reintegro dunque farà in modo che il processo metabolico riprenda in maniera “standard” sfruttando però tutti i benefici che la Chetogenica ha recato al nostro fisico.
Si noterà dunque la cessazione dello stato cosiddetto di Acetonemia dopo le prime 48 ore dal reintegro dei Carboidrati.
Alternando periodi di chetosi a periodi di non chetosi i pazienti possono notare in maniera positiva il mantenimento del peso corporeo.
È POSSIBILE MANTENERE IL PESO CON LA REINTRODUZIONE DEI CARBOIDRATI DOPO LA DIETA CHETOGENICA?

Si e anche sulla lunga distanza!
Gli effetti della Chetogenica possono essere determinanti a vita.
Il reintegro non andrà in nessun modo ad inficiare negativamente su questi risultati.
Ovviamente sempre seguendo i giusti protocolli nutrizionali e con la giusta attività fisica.
Infatti tutto sarà determinato dall’approccio!
Si tende a credere che la dieta Chetogenica finisca dal momento in cui si riassumono carboidrati ma la realtà dei fatti è che il “come” e l’attitudine verso il cibo saranno fattori che porteranno la costante buona riuscita o meno del nostro status.
La consapevolezza alimentare farà parte della nostra forma mentis e si potrà apprendere, in maniera definitiva, proprio durante una dieta chetogenica.
Il modus operandi di come ci andremo successivamente a nutrire continuerà dunque quella condizione per cui abbiamo tanto lavorato e migliorerà non solo la nostra forma fisica e mentale ma tutto il nostro stile di vita!
COME POSSIAMO AIUTARVI NOI DI MEDIDIET?
La fase di reintegro potrebbe essere a volte difficile, anche da un punto di vista mentale.
MediDIET ha pensato per voi ad una “coccola” : la linea CARBO RESTART!
Questa linea di prodotti neonati sono sostanzialmente degli snack dolci a basso contenuto di carboidrati, ricchi di fibre, ottimi da inserire all’interno di un’alimentazione di reintegro dopo una dieta Chetogenica.
La linea CARBO RESTART è perfetta per togliersi dei piccoli sfizi quotidiani o settimanali senza necessariamente incorrere nello “sgarro” ma mantenendo invariato l’apporto dei nutrienti.
Infatti la formulazione dei prodotti MediDIET CARBO RESTART è accuratamente studiata affinchè i prodotti possano far parte delle schede di alimentazione somministrate dal vostro medico nutrizionista.
Per scoprire ed acquistare in nostri prodotti CLICCA QUI!