KetoMERINGA? Con MediDIET è possibile!
Spesso durante il nostro protocollo Chetogenico è davvero difficile rinunciare a quei profumi di dolci appena sfornati, nei nostri momenti casalinghi più rilassanti.
Per questo noi di MediDIET cerchiamo sempre la soluzione più giusta!
Fondamentale è infatti non perdere il focus sul protocollo alimentare.
Dunque senza privare nessuno di sapori e profumi, che sono fondamentali per la nostra serotonina, cerchiamo alternative alimentari valide ai soliti pasti.
Variare dunque non solo uccide la noia ma aiuta a vivere le nostre diete al meglio.
KetoMERINGA è un esempio di come arrivare agli obiettivi con più felicità e tranquillità!

Tutti i passaggi per la Ricetta della KetoMERINGA!
1 Step
- 60g di albumi a temperatura ambiente
- 120 g zucchero a velo integrale
- 30 g KetoSWEET Polvere
- 1 cucchiaio cannella in polvere


2 Step
- A questo punto frullate il KetoSWEET Polvere
- Rendere il prodotto uguale allo zucchero a velo
- Setacciate il tutto


CENNI STORICI
“La storia della meringa è lunga e complessa, con diverse ipotesi sull’origine di questo dolce.
La teoria più accreditata è che le meringhe siano state inventate in Svizzera, a Meiringen, alla fine del XVII secolo, da un pasticcere italiano di nome Gasparini o Casparini. Gasparini, che era originario di Como, era stato chiamato alla corte del re di Polonia Stanislao Leszczynski, dove aveva incontrato la principessa Maria, futura moglie del re Luigi XV di Francia.
Per conquistare il cuore della principessa, Gasparini preparò una deliziosa meringa, che Maria Antonietta apprezzò molto. La ricetta di Gasparini si diffuse rapidamente in tutta Europa, e le meringhe divennero presto un dolce popolare.”
3 Step
- Montate gli albumi a neve (per velocizzare il processo potete sicuramente usare una frusta elettrica)
- Lavorate gli albumi montati con una marisa per donare omogeneità al composto
- Aggiungete poco per volta il KetoSWEET


4 Step
- Unite al composto di albumi la cannella in polvere.
- Amalgamate il tutto non lasciando tracce troppo visibili.
- Se non avete una Sac A Poche prendete dunque una busta antigelo da freezer.
- Inserite all’interno gli albumi alla cannella.




5 Step
- Tagliate un angolo in basso al sacchetto antigelo per permettere la fuoriuscita del composto.
- Prendete la carta forno e stendetela sulla vostra teglia.
- A questo punto iniziate a formare le meringhe stando però attenti a lasciare il giusto spazio tra loro*.
- NB* : In cottura, anche se di poco, le meringhe tendono a crescere per cui se sono troppo vicine potrebbero attaccarsi.
- Cuocete le meringhe in forno statico preriscaldato a 75°C per 2-3 ore.
- Lasciate dunque raffreddare le meringhe nel forno spento ma leggermente aperto. Pronte!



Le KetoMERINGA sono la vostra coccola Invernale!


MediDiet Italia da oltre 10 anni nel settore di alimenti che rispondono alle linee guida del mondo scientifico per i protocolli chetogenici.
L’ obiettivo di MediDiet Italia è dunque quello di offrire alimenti adatti alle diete chetogeniche senza rinunciare al gusto,
elemento essenziale per vivere serenamente un protocollo alimentare.